Un'illustrazione digitale a tema scuro con il testo "Synthetic Monitoring" accanto a un design futuristico con un razzo, elementi geometrici astratti e visualizzazione di dati.

Che cos'è il monitoraggio sintetico?

Il monitoraggio sintetico è una parte importante della moderna gestione dell'infrastruttura IT, che simula le interazioni degli utenti con le applicazioni, i servizi o le reti online per identificare e risolvere i problemi di prestazioni prima che colpiscano gli utenti reali. Il monitoraggio sintetico, a differenza di altri approcci di monitoraggio come monitoraggio dell'utente reale (RUM) o monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM)utilizza transazioni o interazioni simulate per replicare il comportamento degli utenti piuttosto che il loro traffico reale.

Quali sono i vantaggi del monitoraggio sintetico?

Il monitoraggio sintetico offre molteplici vantaggi alle vostre organizzazioni, alcuni dei quali sono elencati di seguito:

  • Rilevamento continuo dei problemi - Uno dei vantaggi principali del monitoraggio sintetico è la sua capacità di scoprire in modo proattivo i problemi di prestazioni. Il monitoraggio sintetico, che simula le interazioni degli utenti attraverso test programmati, può rilevare rallentamenti, errori e guasti in tempo reale. Questa strategia proattiva consente al personale IT di risolvere i problemi prima che si ripercuotano sugli utenti, riducendo i tempi di inattività e preservando la reputazione dell'organizzazione.
  • Ottimizzazione delle prestazioni - Il monitoraggio sintetico fornisce informazioni utili sulle prestazioni delle applicazioni e dei servizi web in vari contesti e aree geografiche. Monitorando parametri come i tempi di risposta, il throughput e i tassi di errore, i team IT possono identificare i colli di bottiglia delle prestazioni e migliorare l'infrastruttura o la base di codice sottostante. Questo processo di miglioramento continuo delle prestazioni ottimizza l'esperienza dell'utente e la soddisfazione del cliente.
  • Conformità agli SLA - Il monitoraggio sintetico è fondamentale per le aziende che si affidano agli accordi sui livelli di servizio (SLA) per garantire il rispetto degli standard di prestazione. Monitorando continuamente i dati critici e confrontandoli con soglie predeterminate, le aziende possono individuare in modo proattivo le variazioni e adottare misure correttive per soddisfare i requisiti SLA. Questa strategia proattiva non solo aiuta a preservare la fiducia dei clienti, ma previene anche potenziali sanzioni finanziarie per le violazioni degli SLA.

    Sapevate che potete accedere ai rapporti SLA dalla sezione dei rapporti personalizzati di Xitoring?

  • Convalida degli aggiornamenti e delle distribuzioni del software - Gli aggiornamenti e le implementazioni del software sono inevitabili al giorno d'oggi. Tuttavia, introducono rischi intrinseci alle prestazioni e alla stabilità delle applicazioni. Il monitoraggio sintetico consente alle aziende di testare gli aggiornamenti e le implementazioni del software in un ambiente controllato prima che vengano rilasciati in produzione. L'esecuzione di test su impostazioni di pre-produzione consente ai team IT di scoprire e risolvere eventuali effetti negativi sulle prestazioni o sulla funzionalità prima che raggiungano i clienti finali.
  • Migliore risposta agli incidenti - Nel caso di un incidente o di un'interruzione, il monitoraggio sintetico è fondamentale per la risposta all'incidente e il debugging. Il monitoraggio sintetico aiuta i team IT a identificare rapidamente la causa principale di un problema e a implementare le misure correttive necessarie, fornendo dati storici sulle prestazioni e analisi delle tendenze. Inoltre, il monitoraggio sintetico può essere abbinato ai sistemi di gestione degli incidenti per automatizzare gli avvisi e l'escalation, garantendo la risoluzione tempestiva dei problemi più importanti.

    Sapevate che il rilevatore di cause profonde di Xitoring utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare vari dati raccolti da server Linux e Windows, al fine di fornire una soluzione più rapida ai problemi scoperti?

  • Risparmio sui costi - Identificando e risolvendo in modo proattivo i problemi di prestazioni, il monitoraggio sintetico consente alle aziende di risparmiare sui tempi di inattività, sulle perdite di fatturato e sui danni alla reputazione. Inoltre, migliorando il consumo di risorse e la capacità dell'infrastruttura, il monitoraggio sintetico consente un uso più efficace delle risorse IT, con conseguenti risparmi a lungo termine.

Quali sono le tipi di monitoraggio sintetico?

Vediamo i vari tipi di monitoraggio sintetico e la loro utilità.

  • Monitoraggio API: Questo tipo si concentra sul monitoraggio delle prestazioni e della funzionalità delle API (Application Programming Interfaces) inviando richieste sintetiche e analizzando le risposte. Il monitoraggio delle API garantisce che le API soddisfino soglie di prestazioni predefinite e mantengano la funzionalità prevista.
  • Monitoraggio dei tempi di attività: Il monitoraggio dei tempi di attività è il processo di verifica continua della disponibilità e dell'accessibilità di applicazioni online, siti web o servizi di rete. Vengono eseguite regolarmente operazioni sintetiche per garantire che il servizio sia disponibile e risponda in modo tempestivo. Il monitoraggio dell'uptime può essere utilizzato per garantire che le risorse online siano altamente disponibili e affidabili.
  • Monitoraggio del ping: Il monitoraggio ping, noto anche come monitoraggio ICMP (Internet Control Message Protocol), è il processo di invio di richieste di eco ICMP (ping) a dispositivi o server di rete per determinarne la disponibilità e i tempi di risposta. È utile per rilevare le difficoltà di connettività della rete, l'indisponibilità dei server e i problemi di latenza.
  • Monitoraggio delle applicazioni web: Il monitoraggio delle applicazioni web prevede la simulazione delle interazioni degli utenti con le applicazioni web, comprese azioni come il caricamento delle pagine, l'invio di moduli e i flussi di navigazione. Aiuta a garantire prestazioni, disponibilità e funzionalità ottimali delle applicazioni web su diversi browser e dispositivi.
  • Monitoraggio delle applicazioni mobili: Simile al monitoraggio delle applicazioni web, il monitoraggio delle applicazioni mobili simula le interazioni degli utenti con le applicazioni mobili su vari dispositivi e sistemi operativi. Aiuta a identificare problemi di prestazioni, crash e difetti funzionali nelle applicazioni mobili.
  • Monitoraggio SSL: Monitoraggio dei certificati SSL: Il monitoraggio dei certificati SSL controlla la validità e le date di scadenza dei certificati SSL/TLS utilizzati per proteggere le applicazioni online o i siti web. Le transazioni sintetiche vengono utilizzate per verificare regolarmente le proprietà dei certificati SSL, come la data di scadenza, le informazioni sull'emittente e l'integrità della catena di certificati. Il monitoraggio dei certificati SSL aiuta le aziende a prevenire le vulnerabilità della sicurezza e a garantire una crittografia SSL/TLS continua per i loro servizi online.
  • Monitoraggio della rete: Il monitoraggio della rete prevede la simulazione del traffico di rete per monitorare le prestazioni e la disponibilità dei servizi di rete, come server, router e switch. Aiuta a rilevare la latenza della rete, la perdita di pacchetti e altri problemi che influiscono sulle prestazioni della rete.
  • Monitoraggio DNS: Il monitoraggio del DNS (Domain Name System) prevede la simulazione di query DNS per monitorare le prestazioni del server DNS e risolvere i problemi relativi alla risoluzione dei domini e alla configurazione DNS.

Questi metodi di monitoraggio sintetico possono essere combinati e modificati per soddisfare le esigenze e gli obiettivi di monitoraggio specifici di un'organizzazione. Combinando diversi tipi di monitoraggio, le aziende possono ottenere una visibilità completa delle prestazioni e della disponibilità delle loro risorse digitali, consentendo loro di risolvere i problemi prima che si ripercuotano sugli utenti finali.

Come si può iniziare con il monitoraggio sintetico?

  1. Accedere al proprio account su https://app.xitoring.com.
  2. Andare alla pagina "Nuovo monitoraggio" e scegliere il tipo di monitoraggio desiderato.
  3. Fornite le informazioni richieste in pochi minuti.
  4. Quando qualcosa va storto, venite avvisati attraverso uno degli oltre 15 canali di notifica!

Non aspettate che i problemi si ripercuotano sui vostri utenti: iniziate a sfruttare il monitoraggio sintetico oggi stesso con Xitoring!
Iscrivetevi ora e prendete il controllo delle prestazioni della vostra infrastruttura IT.